Nei traslochi Milano non possono mai mancare gli scatoloni che sono davvero indispensabili perché puoi inserirci tuti gli oggetti che vanno portai presso la tua nuova abitazione.
- Scotch da pacchi. Lo scotch da pacchi, per intenderci quello marrone, serve per montare gli scatoloni e rinforzarne il fondo passandolo più volte. La scatola va poi chiusa in modo preciso per evitare che gli oggetti cadano fuori.
- Usa il pennarello indelebile a punta grossa per segnare sulle scatole il verso in cui va portato, se contiene oggetti fragili e la stanza in cui va messo al fine di non fare confusione e non rompere qualcosa di fragile.
- Patatine di polistirolo. Gli spazi vuoti nelle scatole andrebbero riempiti con le pratiche patatine di polistirolo così da non far sbattere tar di loro le cose rischiando di romperle.
- Carta di giornale. Una soluzione per riempire gli spazi vuoti potrebbero essere i fogli di carta del giornale che vanno sempre conservati in vista dei traslochi Milano, anche per avvolgere gli oggetti delicati.
- Nonostante la carta di giornale vada bene per imballare, è meglio utilizzare il pratico pluriball per incartare gli oggetti più fragili e delicati per maggiore protezione. Le bollicine di aria, infatti, proteggono meglio contro urti e botte.
- Usa i borsoni, le valigie e i trolley per spostare il tuo guardaroba in modo davvero pratico così gli indumenti non si sporcano e non ti tocca rilavarli.
- Sacchi in plastica. Come si fa in lavanderia a secco, metti gli abiti paesi nell’armadio nei sacchi di plastica per proteggerli al meglio.
- Cassetta della frutta. Un contenitore alternativo alla scatola di cartone potrebbero essere le casettine di plastica o legno che si usano dall’ortofrutta per traportare gli ortaggi.
- Borse riutilizzabili. Le orse che si usano più volte per la spesa sono realizzate in materiali moto resistenti (nylon intrecciato o tessuto) così le puoi caricare anche con oggetti pesanti durante i tuoi traslochi Milano.
